Gestione Case Vacanze Roma sei pronto a ricominciare a guadagnare con gli affitti brevi?
Noi si. Tutto fa pensare che a settembre le cose torneranno come prima. Anzi, meglio di prima! Turisti americani, francesi, spagnoli, australiani e di tutte le nazionalità del mondo hanno rinviato i loro viaggi in Italia. Non appena le frontiere si apriranno, i viaggiatori, affamati di vacanze, si riverseranno in massa nelle nostre meravigliose città. E intanto la crisi ha fatto diminuire la capacità di accoglienza dei centri turistici (alberghi chiusi, case affittate a lungo termine ecc.)
Tanti ospiti, pochi posti letto. La situazione perfetta per avviare o riavvire la tua attività di affitti brevi!
Questo è un ottimo momento anche se non hai ancora una casa da affittare ai turisti e vuoi affittarla o comprarla.
Homy Host è il partner perfetto per la gestione dei tuoi affitti brevi. Contattaci subito per maggiori informazioni e per avere una stima dei possibili guadagni del tuo appartamento:
062119278
Se inizi a collaborare con noi entro il 30 settembre 2021 la commissione è solo del 10%*. Per sempre!
I vantaggi della gestione affitti brevi
Sempre più persone scelgono di guadagnare con la propria casa tramite gli affitti brevi. Questo sistema offre molti vantaggi rispetto all’affitto tradizionale:
- Ricevi i soldi del canone in anticipo
- Nessun rischio di morosità
- Possibilità di utilizzare la casa quando è disponibile
- Controllo costante di danni e stato di manutenzione
- Elasticità: inizia l’attività e terminala facilmente senza legarti a contratti pluriennali
- Rendimenti più alti rispetto all’affitto tradizionale
Se vuoi guadagnare con la tua casa senza affrontare l’incognita di metterti in casa un inquilino fisso, allora gli affitti brevi fanno per te.
Perché scegliere Homy Host
Homy Host è diversa dagli altri gestori di affitti brevi. Il nostro sistema è orientato all’ottenimento di due obiettivi:
- Ottenere recensioni a 5 stelle
- Mantenere la tua casa in perfetto stato
Tutto il resto, il guadagno, la stabilità e la durata del rendimento nel tempo, dipendono da questi due pilastri.
Pensaci un attimo: se il tuo gestore non si assicura che ogni prenotazione sia un successo, il tuo punteggio sui portali di prenotazione comincia a scendere. E i guadagni se ne vanno.
Lo stesso vale per la manutenzione: se il tuo gestore non ti segnala immediatamente eventuali danni o dotazioni mancanti, gli ospiti non sono contenti, lasciano una brutta recensione, e tu perdi soldi. Oltre a trovarti con la manutenzione arretrata da fare tutta insieme.
Ti starai chiedendo perché un gestore dovrebbe lasciare che la tua casa prenda brutte recensioni, o perché non dovrebbe segnalarti danni e malfunzionamenti. Ce lo siamo chiesti anche noi. E abbiamo parlato con molti proprietari che avevano lavorato con altri prima di noi. Così abbiamo messo insieme i tasselli e abbiamo capito qual è il problema.
Un’agenzia tradizionale cresce in modo verticale, gestendo tutte le sue case in modo centralizzato. Con questo sistema un addetto alle pulizie potrebbe vedere la tua casa una volta ogni 4 o 5 prenotazioni. Come fa a ricordarsi esattamente come devono essere posizionati i cuscini sul divano, o a sapere quand’è l’ultima volta che qualcuno a pulito dietro al comò? E’ semplicemente impossibile. Quando nella testa dello staff ci sono decine di case, i dettagli vanno inevitabilmente perduti.
Come funziona Homy Host?
Homy Host è cresciuta in modo diverso. Il nostro sistema è un sistema orizzontale. Con questa organizzazione il tuo House Manager gestisce solo poche case, e così le conosce come le sue tasche. Tiene d’occhio tutti i dettagli. E tutto fila liscio. La casa è sempre in perfetto stato, gli ospiti sono felici, le recensioni a 5 stelle fioccano, i guadagni salgono nel tempo invece di scendere.
Ma questo non è l’unico vantaggio della gestione orizzontale degli affitti brevi.
Airbnb ha dato vita al fenomeno dell’house sharing portando avanti lo slogan “vivi come le persone del luogo“.
La promessa dell’house sharing è quella di una vacanza diversa. Una vacanza a contatto con la cultura e le persone del luogo. Un’esperienza diversa da quella del classico turista che viaggia in un gruppo organizzato dormendo in un anonimo hotel.
In una gestione verticale, dove un’agenzia si occupa di centinaia o migliaia di ospiti al giorno, il rapporto umano e la personalizzazione della vacanza soccombe alle necessità dell’organizzazione e delle procedure.
Ti faccio un piccolo esempio di come lavora un House Manager di Homy Host:
“Chiara è responsabile di una bella casa con terrazza in centro a Roma. Quando le è stata affidata, ha partecipato al servizio fotografico, fissando nella mente ogni scatto, ogni dettaglio. Il vino sul tavolo accanto ai calici, gli asciugamani piegati con cura sul letto, i set di cortesia in ordine sulla mensola del bagno. Ad ogni partenza si assicura di ricreare quella magia.
Ogni volta che manca una forchetta, un bicchiere o che una tovaglia si macchia, la fa sostituire. Visita la casa almeno due volte a settimana, quindi non le sfugge praticamente niente. Lo stesso vale per le altre tre case che gestisce, a poche centinaia di metri l’una dall’altra. Visto che conosce le case così bene, sa esattamente cosa dire ad ogni ospite che accoglie. Ha il tempo di leggere tutte le recensioni, che sono eccellenti. Le rare volte che c’è una lamentela aggiusta immediatamente il tiro. E’ fiera del suo lavoro con le sue 4 case.”
Ora vediamo come si svolge il lavoro in una struttura centralizzata:
“Roberto si occupa di pulire appartamenti turistici. Ogni giorno ha una lista di indirizzi diversi da raggiungere, con le istruzioni per accedere a ognuna. L’agenzia con cui lavora gestisce più di cento case, lui ne ha viste circa 30. Di solito torna nella stessa casa una volta al mese. Prima di lui ci sono state altre pulizie, quindi non sa se i suoi colleghi hanno spostato qualcosa, se hanno già segnalato tutte le manutenzioni o no. Con tutte quelle case gli si confondono le idee, non si ricorda bene come sono fatte. Quando ha finito se ne va. Il check-in toccherà a qualcun altro, lui deve correre verso un nuovo indirizzo. Esce Roberto, arriva Irene.
Irene si occupa di check-in. Anche lei ogni giorno riceve una lista con gli appuntamenti e gli indirizzi delle case dove deve far entrare gli ospiti. Ogni casa ha una scheda con le istruzioni da dare ai clienti. A volte fa un po’ di fatica a trovare il quadro elettrico o la caldaia, perché tutte quelle case le sembrano uguali, e lei infondo ci passa solo una mezz’oretta per fare il check-in. Poi se ne va, e la palla passa all’ufficio, saranno loro ad occuparsi degli ospiti durante il soggiorno.”
Come vedi la gestione verticale può anche essere perfetta, ma il fatto che gli ospiti si riferiscano a diversi soggetti per i diversi aspetti del soggiorno spezza la magia che rende la casa vacanze un luogo così unico e speciale. La casa vacanza, o l’affitto breve, non è solo fatta di mura e cemento. La casa vacanze è un tutt’uno con il suo Host, ovvero il suo House Manager.
Per questo noi di Homy Host abbiamo deciso di restare sempre fedeli a quest’idea, che sta alla base dell’house sharing. Per farlo abbiamo scelto di sacrificare i vantaggi dell’economia di scala a favore di un servizio di altissima qualità, di un rapporto personale con gli ospiti e di un maggiore controllo sullo stato delle case.
Se anche tu credi in questo modello di ospitalità, che coniuga la sicurezza e la stabilità di una grande organizzazione come Homy Host con i vantaggi di una gestione diretta della casa e degli ospiti, contattaci subito!
Gli Affitti Brevi
Gestione affitti brevi Roma: un riepilogo
Gli “affitti brevi” o “locazioni turistiche” sono una categoria già contemplata nella legge 431/1998. In particolare si permette di locare il proprio immobile per periodi inferiori a 30 giorni senza la necessità di registrare il contratto di affitto.
Le modifiche al regolamento della regione Lazio sulle strutture ricettive extralberghiere hanno introdotto la categoria “altre forme di ospitalità”. All’interno di essa ricadono i cosiddetti alloggi locati per finalità turistiche.
Infine il DL 50/2017, anche detto “legge Airbnb” ha stabilito le modalità di tassazione dei redditi provenienti da questo tipo di contratti.
Questo tipo di locazioni richiede una serie di adempimenti burocratici necessari a svolgere l’attività in modo regolare. Inoltre è necessario assicurarsi di calcolare correttamente l’ammontare della “cedolare secca”.
Per questo è necessario affidarsi ad una agenzia di gestione di case vacanze professionale ed attenta alla pianificazione contrattuale del rapporto tra il proprietario e l’agenzia stessa.
Grazie all’alto tasso di digitalizzazione della nostra azienda i pesanti e numerosi adempimenti burocratici sono automatizzati, i rischi di multe evitati ed il carico fiscale ridotto.
Se sei un host di Airbnb e non collabori con un’agenzia di intermediazione professionale e ben organizzata come S&G, stai lavorando faticosamente senza risparmiare nulla.
Infatti S&G si prende carico delle commissioni dei portali, delle spese di pulizia, dell’acquisto dei prodotti per la casa e tanti altri costi. Tu, da privato, non puoi detrarti nulla, andando a pagare le tasse anche su soldi che non incasserai mai come ad esempio la tariffa di Booking.com o Airbnb.
Hai dei dubbi o delle domande sul nostro servizio di gestione affitti brevi roma? Segui questo link per inviare un messaggio. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e organizzare un sopralluogo senza impegno presso il tuo appartamento a Roma!
*La commissione del 10% è riservata alle case che possono garantire un certo livello di guadagno. Ma la nostra commissione massima è del 15%, quindi comunque la più bassa sul mercato! Contattaci subito per scoprire quanto potresti guadagnare.